Magazine Il mondo di oggi si è rotto: a margine del libro di Martin Wolf Stati-nazione in crisi, Big Tech difficili da controllare, democrazie fragili di fronte ai nuovi autocrati. "La crisi del capitalismo democratico" pubblicato quest'anno in Italia da Einaudi (648 pagine, 24 euro) dallo scrittore britannico offre spunti interessanti per capire di più il nostro presente Sabino Cassese 05 AGO 2024
Rapporti alla mano /15 La scuola che cambia Gli insegnanti aumentano, gli studenti diminuiscono: bene, ma fino a un certo punto. Gli squilibri nord-sud, i bassi stipendi dei docenti e i troppi contratti a tempo determinato minano la qualità dell’istruzione in Italia Sabino Cassese 27 LUG 2024
(meno) potere dei popoli Questa fragile democrazia. Gli indici per misurarla, gli anticorpi per non disperare Diminuiscono, invece di aumentare, i paesi in cui si è affermata (esportarla è difficile). E là dove da tempo si è affermata, oggi è più debole. L'analisi sulla base di dati empirici Sabino Cassese 13 LUG 2024
Rapporti alla mano /13 Ecco tutta la verità sulla corruzione in Italia È uno dei motivi per cui gli italiani si dicono insoddisfatti del proprio paese. Ma è un fenomeno così pervasivo? E poi come si fa a calcolarla: con i titoli dei giornali o con i numeri? Dati e tendenze inattese Sabino Cassese 29 GIU 2024
Rapporti alla mano /12 Il capitale umano dello stato Italia al rallentatore? Non è tutta colpa della burocrazia. La qualità della pubblica amministrazione dipende anche dalle leggi e dalla politica. Bene la formazione, ma dovrebbe avere obiettivi più precisi Sabino Cassese 15 GIU 2024
Rapporti alla mano /11 La pubblica amministrazione digitale tra nuove tecnologie e burocrazia Il settore pubblico di fronte alla rivoluzione 2.0: un passaggio lento, che vede l’Italia in ritardo rispetto al resto d’Europa. Il passato e i caratteri di fondo della nostra Pa pesano sulla transizione. Numeri e dati Sabino Cassese 01 GIU 2024
Rapporti alla mano /10 La società civile ai raggi X Più è viva e attiva e meglio sta la democrazia. E le istituzioni non profit sono l'unità di misura della sua vitalità. Gli italiani impegnati nel volontariato sono otto volte di più degli iscritti ai partiti. I numeri dell’Istat Sabino Cassese 18 MAG 2024
Rapporti alla mano /9 In Italia, la scuola è in un cono d'ombra Meno laureati rispetto agli altri paesi europei. Neet al di sopra della media Ocse. Ancora pochi insegnanti qualificati. Tanti i sintomi di una crisi di cui opinione pubblica e governi non si preoccupano abbastanza. I numeri e i dati del monitoraggio della Commissione europea Sabino Cassese 04 MAG 2024
Rapporti alla mano /8 La macchina delle leggi: come il governo ha invaso la pubblica amministrazione Fatti i decreti, occorre adottare i provvedimenti attuativi. Il circolo vizioso che rallenta il paese e la furbizia del Parlamento: come sbrogliare la matassa Sabino Cassese 20 APR 2024
Rapporti alla mano/7 Tanti problemi e pochi investimenti: ecco come sta la nostra sanità Lunghe attese, carenze di personale, divari nelle prestazioni con "migrazioni" da sud a nord. Perché il Servizio sanitario nazionale, a quasi cinquant’anni dalla sua istituzione, ha bisogno di un check-up Sabino Cassese 04 APR 2024